La Libertà che guida il popolo - Wikipedia La Libertà che guida il popolo (La Liberté guidant le peuple) è un dipinto a olio su tela (260 x 325 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1830 e conservato nel museo del Louvre a Parigi
La libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix Consulta la pagina dedicata al dipinto di Eugène Delacroix, La libertà che guida il popolo (La Liberté guidant le peuple), sul sito del Museo del Louvre di Parigi
La Libertà che guida il popolo - Analisi dellopera - Arte dal . . . In quest’opera, considerata il primo quadro politica della pittura moderna, l’artista ha voluto rappresentare la lotta per la giustizia e la libertà e l’amore per l’indipendenza nazionale che animò il Romanticismo
“La Libertà guida il popolo” di Delacroix. Analisi e simbologia “La Libertà guida il popolo” di Eugene Delacroix è il primo quadro politico nella storia della pittura moderna Oggi si trova al Museo del Louvre ed è un un olio su tela realizzato nel 1830
28 luglio: la Libertà che guida il popolo - Loescher Pur avendo vissuto la rivolta di luglio solo come “pas-sante” e non avendo particolari simpatie repubblicane, Delacroix sceglie di lavorare a questo soggetto perché colpito dalla grande forza dell’insurrezione popolare, che assume per lui il valore di un’epopea patriottica
La libertà che guida il popolo: 10 cose da sapere sull’opera Considerato uno dei principali esponenti della pittura romantica, Eugène Delacroix è l’ artista che ha realizzato, tra i suoi tantissimi dipinti anche l’iconica Libertà che guida il popolo Tante sono le cose da sapere su questa bellissima opera, noi ve le abbiamo riassunte in 10 punti