Disposizioni di Oxford - Wikipedia Le disposizioni di Oxford (in inglese provisions of Oxford) furono degli atti emanati nel 1258 durante la monarchia di Enrico III d'Inghilterra per risolvere una disputa tra questi ed un gruppo di baroni guidati da Simone di Montfort, VI conte di Leicester
The Provisions of Oxford, 1258 - Britain Express The Provisions of Oxford was a document outlining reforms to English Common Law The reforms reinforced and refined many of the principles laid down in the Magna Carta, paving the way for greater rights and freedoms for free men under the laws of the realm
Previsioni di Oxford, II giugno 1258 - elearning. unite. it Esso è profondamente innovativo dell'ordine tradizionale, prevedendo - accanto al Re ed al Parlamento, e in certo modo al di sopra di essi - una sistema di corpi collegiali legati tra loro da una complessa cooptazione, con poteri di nomina e di controllo sui principali funzionari del Regno